
CHI SONO

Mi chiamo Andrea Ciccone e sono nato il 1° Aprile 1989, il calcio è sempre stata una delle mie grandi passioni. L'altra passione che ho coltivato sin da giovanissimo è quella dell'impegno nel sociale, nella fattispecie sin dai 14 anni di età ho ricoperto il ruolo di educatore giovanile nell’Oratorio del mio paese e altre attività di volontariato che avessero al centro sempre “il prossimo”.
Così subito dopo essermi laureato nel 2012, quando ancora ero alla ricerca del mio "Posto nel mondo", quasi per caso sono venuto a conoscenza di una professione che nel mondo dello sport, ed in particolare in quello del calcio, iniziava a diffondersi: quella del Mental Coach.
Mi illuminai, avevo appena scoperto che potevo unire le mie due grandi passioni: aiutare i giovani nel mondo del calcio.
Ho così preso parte al 1° Master Italiano per Mental Coach dei Calciatori Professionisti e dopo un periodo di studio e perfezionamento delle tecniche di Programmazione Neuro-Linguistica, Coaching e Neuroscienze applicate al Calcio, nella stagione 2013/2014 ho iniziato a svolgere la professione col primo giovane calciatore. Questo ragazzo è oggi tesserato per un club di serie A.

"Da oltre 10 anni lavoro con Calciatori Professionisti e con giovani calciatori che aspirano a diventarlo."

Da allora lavoro e accompagno Calciatori nel loro percorso professionale, aiutandoli a raggiungere i propri obiettivi e a realizzare la propria vita.
Da lì è iniziata la mia storia in questo mondo, tanto affascinante quanto complicato ed imprevedibile, e da allora collaboro ed ho collaborato con decine e decine di calciatori, sempre con la stessa mission: aiutarli a realizzare la propria vita attraverso l'allenamento mentale.
Con tecniche e strumenti scientifici guido gli atleti ad individuare gli obiettivi corretti, a gestire la pressione, condizionare positivamente il proprio stato d’animo e restare focalizzati sulle soluzioni e non sui problemi. Li aiuto ad utilizzare un linguaggio e una postura da giocatore vincente, in sostanza a sfruttare il proprio potenziale, le risorse fisiche, tecniche ed atletiche a livello di eccellenza.
Da quando ho iniziato a svolgere questa professione ho lavorato soprattutto con calciatori provenienti dal settore giovanile, e con grande orgoglio posso affermare che nel 100% dei casi, i ragazzi con cui lavoro/ho lavorato hanno fatto il salto tra i grandi diventando calciatori professionisti. Considerando che i dati dicono che solo il 5% riesce a compiere questo salto, sicuramente questa è una delle cose che mi da maggiori soddisfazioni a livello professionale.
"Aiutare i ragazzi a realizzare il Sogno che vale una vita intera, resta per me l'aspetto più appagante di questa professione."
